Con i corsi agonistici, il bambino entra in un ambiente sportivo che richiede costanza e impegno fisico e mentale.
Questa fase di studio della disciplina natatoria è estremamente importante per lo sviluppo e la maturazione dell’individuo, in quanto i temi che vengono affrontati non sono più strettamente tecnici, ma toccano aspetti più ampi che riguardano l’etica e i valori dello sport, il senso di sacrificio, il rispetto delle regole e lo spirito di squadra.
Compito di chi tiene questi allenamenti sarà quindi quello di sviluppare la sensibilità del bambino verso questi fattori fondanti per la sua crescita emotiva e psicologica.
Dal punto di vista tecnico, gli obiettivi principali perseguiti saranno lo sviluppo dell’apparato muscolo scheletrico, la regolazione del sistema endocrino metabolico, lo sviluppo dell’apparato cardiocircolatorio e respiratorio.