Quest'arte oltre ad essere unica nel suo genere, presenta uno dei benefici principali sul fisico, più precisamente sull'asse corporeo.
La danza accademica favorisce una giusta postura poiché grazie al continuo lavoro deimuscoli dorsali e delle spalle, la colonna vertebrale si allunga.
Inoltre le varie posizioni che da ballerini dovete assumere durante l'esecuzione degli esercizi, costringono la colonna a restare in asse, evitando la comparsa di malattie quali: scoliosi, cifosi e lordosi.
L'età minima per frequentare il corso è 4 anni.